
Calcio: Anzio, si riparte dal campionato
26 Settembre 2020Hits: 176
Questo articolo è già stato letto 369 volte!
Profilo basso e voglia di stupire. La nuova stagione dell’Anzio riparte senza proclami altisonanti, ma con la voglia di recitare un ruolo di primo piano nel girone B della “nuova” Eccellenza a 16 squadre. Il patron Franco Rizzaro suona la carica a poche ore dal debutto in campionato, previsto domani a Roma contro la Pro Calcio Tor Sapienza dell’ex Camilli: “Quella scorsa è stata una stagione anomala. Noi abbiamo avuto tanti infortuni che hanno decimato la squadra proprio quando ci trovavamo nei piani alti della classifica e poi c’è stato lo stop definitivo al campionato nel momento in cui il gruppo stava ritrovando una sua quadratura. Quest’anno cominciamo a fare spenti, il nostro obiettivo deve essere quello di dare fastidio a tutti e magari diventare la sorpresa del girone. La cosa più importante è aver dato continuità allo staff tecnico, la rosa è stata costruita con criterio e, se dovesse essere necessario, a dicembre siamo pronti ad integrarla“.
La prima stagionale, in coppa contro la Luiss, ha segnato il ritorno alle gare ufficiali nel Lazio dopo oltre sei mesi: “Purtroppo è arrivata una sconfitta, anche se tutti hanno visto le immagini e hanno potuto vedere l’episodio del rigore decisivo in pieno recupero. Ormai è inutile lamentarsi, accettiamo il risultato del campo e pensiamo al campionato. Sabato scorso abbiamo avuto comunque delle indicazioni positive e i nostri giovani si sono messi nuovamente in luce, come Ippoliti che è un 2002 e ha realizzato una bellissima rete. Tra l’altro, in questa stagione avremo due squadre in Élite, l’Under 14 e l’Under 17. Sono risultati che non vengono sottolineati molto perché non siamo una società di Roma, ma in tutta la provincia siamo tra i club migliori che ci siano».
ASD ANZIO CALCIO 1924

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.