L'Asd Trastevere Calcio 1909 comunica di aver confermato per la stagione 2019/20 il centrocampista Daniel…

Calcio: Aprilia, due innesti per la B femminile
9 Dicembre 2020Hits: 157
Questo articolo è già stato letto 241 volte!
L’Aprilia è lieta di ufficializzare che, per la propria squadra di Serie C Femminile allenata da mister Colantuoni, ha trovato l’accordo per la stagione 2020/2021 con le due calciatrici Natalie Melillo (numero 23 a sinistra) e Imani Morlock (numero 24 a destra). Tra le due giocatrici in foto Vincenzo Persi (College Life), partnership importante per il club.
Natalie Melillo, classe ‘96 dagli USA, può ricoprire il ruolo di mezzala o esterno alto o basso. Inizia a giocare dall’età di 6 anni con le varie trafile giovanili nei College Americani. Ultime esperienze di prima squadra Troy College e Valchirie Norte Jersey.
Queste le sue prime parole: “Ho notato subito un grande senso di appartenenza ed un profondo attaccamento alla maglia ed ai colori, le ragazze mi hanno accolto benissimo così come la dirigenza. Tutti si adoperano per farci sentire meno possibile fuori casa parlandoci in inglese. Il mio obiettivo è quello di aiutare ogni singola giocatrice insieme al mister e alla dirigenza tutti insieme a vincere il campionato e andare in Serie B”.
Imani Morlock, classe ‘97 degli USA, ruolo difensore centrale o centrocampista centrale. Inizia a giocare all’età di 12 anni, ultima esperienza Mid Western State University. Questo il suo commento dopo l’arrivo: “Il calcio americano rispetto a quello italiano è meno tattico ma soprattutto non c’è la distinzione tra ruoli, nel senso che ci insegnano a giocare in ogni posizione del campo. L’obiettivo, insieme alle mie compagne, è quello di vincere più partite possibili cercando di vincere il campionato ed approdare in Serie B”.
Ufficio stampa Aprilia calcio
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.