
Badminton: Dieci vittorie azzurre al Perfly
13 Dicembre 2019Hits: 689
Questo articolo è già stato letto 975 volte!
Grande giornata per i colori azzurri al Decathlon Perfly Italian International 2019: al PalaBadminton di Milano sono infatti arrivate ben dieci vittorie.
Protagonista della giornata senz’altro Gianmarco Bailetti che è riuscito nell’impresa di centrare il tabellone principale sia nel doppio maschile in coppia con David Salutt che nel doppio misto insieme a Martina Corsini. Nel doppio maschile l’azzurro ha sconfitto in tre set (17-21; 21-15; 21-14) gli sloveni Miha Ivanic e Gasper Krivec e sempre tre set (14-21; 21-18; 21-17) sono serviti nel doppio misto per avere la meglio degli olandesi Timo Stoffelen e Charissa Kuiper.
Bene hanno fatto nel singolare e doppio maschile Fabio Caponio e Giovanni Toti che in entrambi i tabelloni si sono fermati ad un passo dalla meta. Infatti nel singolare, dopo aver accumulato due vittorie, sono stati sconfitti nel match decisivo rispettivamente dal danese Sebastian Bugtrup (21-15; 22-20) e dall’indiano Harsheel Dani (21-16; 21-12). Nel doppio maschile invece sono stati i turchi Yazgan Calisir e Serdar Koca ad eliminare il duo azzurro in tre lottati set (21-23; 21-19; 21-17).
Buone prestazioni anche per gli altri azzurri, in particolare Judith Mair fermata dall’indiana Rituparna Das (21-13; 21-10) nel match decisivo per il passaggio del turno e per David Salutt e Chiara Passeri nel doppio misto dove la coppia ha dovuto interrompere la sua corsa contro i danesi Rasmus Espersen Christine Busch vincenti in due set (21-12; 22-20).
Enrico Baroni, dopo una vittoria importante contro lo sloveno Miha Ivancic (21-16; 21-15), ha ceduto il passo, nel secondo match di qualificazione, all’indiano Kaushal Dharmer vittorioso in due set (21-8; 27-25). L’azzurro è uscito anche nel doppio maschile dove, in coppia con Calle Fredhlom, è stato superato dagli olandesi Lars Kros e Timo Stoffelen in due set (21-19; 21-11).
Sfortunate le due coppie italiane nel doppio femminile con Martina Corsini e Chiara Passeri che hanno perso con le danesi Emilie Furbo e Trine Villadsen (21-16; 21-11) e con Emma Piccinin e Rebecca Tognetti anch’esse superate dalle danesi Anne Fuglsang e Frederikke Toft (21-8; 21-16). Fermato al primo turno sia nel doppio maschile che doppio misto Matteo Massetti rispettivamente in coppia con Wisnu Putro (21-15; 21-7) e Judith Mair (21-17; 21-11).
Tre sfide russe attendono domani gli azzurri con Bailetti e Corsini che nel doppio misto se la vedranno con Evgenij Dremin e Evgenia Dimova. Bailetti poi si ritroverà di nuovo opposto a Dremin nel doppio maschile dove i due saranno accompagnati rispettivamente da Salutt e Rodion Alimov. Il terzo incrocio sarà nel doppio femminile dove Judith Mair e Gianna Stiglich sfideranno Anastasiia Akchurina e Olga Morozova. L’ultimo match degli azzurri di domani sarà quello di Giovanni Greco e Kevin Strobl: ad attenderli troveranno i francesi Samy Corvee e William Villeger.
Match di domani degli azzurri
ore 10.10: Gianmarco Bailetti/Martina Corsini – Evgenij Dremin/Evgenia Dimova (RUS)
ore 13.10: Gianmarco Bailetti/David Salutt – Rodion Alimov/Evgenij/Dremin (RUS)
ore 14.15: Giovanni Greco/Kevin Strobl – Samy Corvee/William Villeger (FRA)
ore 15.05: Judith Mair/Gianna Stiglich – Anastasiia Akchurina/Olga Morozova (RUS)
Link del Torneo: http://www.tournamentsoftware.com/sport/matches.aspx?id=BCC01827-4494-4001-A7EF-594B036DDB97&c=ITA
Federazione Italiana Badminton
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.