
Calcio: Eccellenza, il sorteggio dei playoff
8 Giugno 2021Hits: 145
Questo articolo è già stato letto 376 volte!
Di Giorgio Zanirato
L’urna di Via Tiburtina ha emesso il proprio verdetto. Pochissimi istanti fa, infatti, nella sede del Cr Lazio è stato definito il quadro dei playoff che porterà alla promozione in serie D di due formazioni fra Unipomezia, Real Monterotondo Scalo e Tivoli, ovvero le tre compagini che hanno chiuso al primo posto i rispettivi gironi in questo “mini” campionato di Eccellenza post covid.
A sfidarsi subito, nella partita di Domenica 13 giugno, saranno le squadre guidate da Antonio Foglia Manzillo ed Attilio Gregori, ovvero l’Unipomezia ed il Monterotondo Scalo, una di fronte all’altra al “Pineta dei Liberti” con orario che verrà definito nelle prossime ore mediante comunicato ufficiale. La perdente di questo primo confronto affronterà nella seconda giornata (mercoledì 16, ndr) il Tivoli di Fabio Lucidi, che poi ospiterà la vincente della prima partita, nel match conclusivo di domenica 20. In caso di pareggio nel primo match, sarà la squadra in trasferta a riposare nella seconda giornata.
In caso di arrivo a pari punti in graduatoria, per stabilire chi andrà in finale saranno la differenza reti, il maggior numero di reti realizzate o, in ultima analisi, il sorteggio.
Cammino quasi perfetto quello del Real Monterotondo Scalo, in queste dieci giornate di Eccellenza: la formazione dell’ex estremo difensore di Udinese, Genoa e Verona Gregori ha chiuso imbattuta, con nove successi (otto vittorie di fila) ed il pari ottenuto all’Angelo Sale nel confronto diretto con il Ladispoli di Marco Scorsini, che ne ha sancito la conquista aritmetica del girone e del conseguente accesso alla fase finale. Macchina da goal quella eretina, con ben 33 reti messe a segno (miglior attacco dei tre raggruppamenti, contro i 28 dell’Unipomezia ed i 21 del Tivoli), mentre a livello difensivo la compagine del Pierangeli ha subìto 11 goal (meglio di lei ha fatto l’Unipomezia (6) ed il Tivoli (7)). Un pari nello scontro diretto anche per la compagine tiburtina di Fabio Lucidi, visto il pareggio a reti bianche maturato al “Tomei” contro il Sora, mentre l’unica sconfitta patita dai pometini di Foglia Manzillo è arrivata proprio contro la rivale principale, ovvero la Lupa Frascati di Pace (2-1) all’8 settembre.

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.