Hits: 43
Questo articolo è già stato letto 178 volte!
Di Giorgio Zanirato
Due vittorie esterne, due pareggi e tre successi interni: questo è quanto ha espresso la 4a giornata del girone H, nella Juniores di pertinenza della Serie D. Prosegue incontrastata la marcia, in cima alla classifica, dell’A. Fiuggi in compagnia dell’Albalonga: la formazione di Fregene liquida all’inglese i Campioni d’Italia dell’Aprilia, espugnando Tor San Lorenzo, lo scorso anno vero e proprio fortino dei biancocelesti, costringendo la formazione pontina al primo ko interno (il secondo stagionale, dopo il 2-1 patito all’esordio al “Martoni” di Monterosi, ndr). Aprilia che scivola così a quattro lunghezze dalla vetta, in compagnia dell’Anagni (che però ha già riposato) e della stessa formazione viterbese di Oliva, corsara al “Salveti” di Cassino (0-1 il finale). I castellani di Bramante, invece, liquidano con un secco e perentorio 5-1 il Pomezia a Pavona, tornando al successo dopo il mezzo passo falso di Latina. Reggono il passo delle prime l’Ostia Mare di Tortolano (2-1 in rimonta proprio ai nerazzurri, per il terzo risultato utile consecutivo dei biancoviola, con due vittorie ed un pari) e l’Academy Ladispoli di Micheli, andato al riposo sul comodo 3-0 nel confronto interno con il N. Florida, poi incredibilmente raggiunto sul 3-3 nella ripresa, prima del definitivo 5-3 che ha fissato il punteggio, regalando altri tre punti preziosi alla formazione tirrenica, che torna così a far punti dopo aver perso il derby a Fregene.
Restano appaiate, a cinque punti dal vertice, Tor Sapienza e Trastevere: le due romane non sono riuscite ad andare oltre il pareggio nei loro rispettivi confronti, con Flaminia ed Artena: gialloverdi che vanno in vantaggio, sciupano l’inverosimile e rischiano la sconfitta nella ripresa, per merito di una formazione civitonica davvero trasformata dal proprio bravissimo tecnico Fabio Tocci. All’Abbafati di Lariano, invece, i rossoverdi di Ciotoli costringono al pari gli amaranto di Mazza, ancora lontani dalla forma migliore. Per l’Artena si tratta del primo punto stagionale.
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.
Calcio: Juniores, il punto sulla 4a giornata
7 Ottobre 2019 0 Di Giorgio ZaniratoHits: 43
Questo articolo è già stato letto 178 volte!
Di Giorgio Zanirato
Due vittorie esterne, due pareggi e tre successi interni: questo è quanto ha espresso la 4a giornata del girone H, nella Juniores di pertinenza della Serie D. Prosegue incontrastata la marcia, in cima alla classifica, dell’A. Fiuggi in compagnia dell’Albalonga: la formazione di Fregene liquida all’inglese i Campioni d’Italia dell’Aprilia, espugnando Tor San Lorenzo, lo scorso anno vero e proprio fortino dei biancocelesti, costringendo la formazione pontina al primo ko interno (il secondo stagionale, dopo il 2-1 patito all’esordio al “Martoni” di Monterosi, ndr). Aprilia che scivola così a quattro lunghezze dalla vetta, in compagnia dell’Anagni (che però ha già riposato) e della stessa formazione viterbese di Oliva, corsara al “Salveti” di Cassino (0-1 il finale). I castellani di Bramante, invece, liquidano con un secco e perentorio 5-1 il Pomezia a Pavona, tornando al successo dopo il mezzo passo falso di Latina. Reggono il passo delle prime l’Ostia Mare di Tortolano (2-1 in rimonta proprio ai nerazzurri, per il terzo risultato utile consecutivo dei biancoviola, con due vittorie ed un pari) e l’Academy Ladispoli di Micheli, andato al riposo sul comodo 3-0 nel confronto interno con il N. Florida, poi incredibilmente raggiunto sul 3-3 nella ripresa, prima del definitivo 5-3 che ha fissato il punteggio, regalando altri tre punti preziosi alla formazione tirrenica, che torna così a far punti dopo aver perso il derby a Fregene.
Restano appaiate, a cinque punti dal vertice, Tor Sapienza e Trastevere: le due romane non sono riuscite ad andare oltre il pareggio nei loro rispettivi confronti, con Flaminia ed Artena: gialloverdi che vanno in vantaggio, sciupano l’inverosimile e rischiano la sconfitta nella ripresa, per merito di una formazione civitonica davvero trasformata dal proprio bravissimo tecnico Fabio Tocci. All’Abbafati di Lariano, invece, i rossoverdi di Ciotoli costringono al pari gli amaranto di Mazza, ancora lontani dalla forma migliore. Per l’Artena si tratta del primo punto stagionale.
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.
Articoli Correlati
Di Giorgio Zanirato Cambia nome, anni di appartenenza in rosa, ma non il valore della…
Di Giorgio Zanirato Un altro week end di passione. La Juniores di pertinenza della Serie…
Di Giorgio Zanirato La Juniores di riferimento della Serie D torna in campo per la…
Info sull'autore
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l'Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all'aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali. Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.