E’ iniziato alle ore 16 di lunedì 22 luglio il lavoro pre-campionato della Vis Artena…

Calcio: Serie D, Latte Dolce-V. Artena 2-1
30 Settembre 2019Hits: 48
Questo articolo è già stato letto 184 volte!
LATTE DOLCE (4-4-2): Lai, Pireddu, Tuccio, Cabeccia, Bianchi, Antonelli, Pinna, Nuvoli (44’ st Scanu), Virdis (41’ st Doukar), Molino (36’ st Marcangeli), Palmas (30’ st Gianni). A disp: Garau, Maccis, Piga, Patacchiola, Fini. All. Udassi.
VIS ARTENA (4-3-3): Basile, Cataldi (25’ st Tocci), Martorelli, Paolacci, Montesi (41’ st D’Alessandris), Pace (14’ st Sakaj), Sabelli, Delgado, Gori (12’ st Chinappi), Pagliaroli, Ciotoli (25’ D’Angeli). A disp: Manni, Testa, Vinella, Prandelli. All. Campolo.
ARBITRO: Sassano di Padova
ASSISTENTI: Accardo di La Spezia e Degiovanni di Novi Ligure.
MARCATORI: 18’pt Cabeccia (L); 8’st Palmas (L); 94’st D’Alessandris (A).
NOTE: Ammoniti: Pinna, Nuvoli, Montesi, Pagliaroli, Chinappi. Angoli: 5 (S); 5 (V). Recupero: 6’ st.
Primo Tempo: Al Vanni Sanna la prima frazione di gioco si è conclusa con il Sassari Latte Dolce in vantaggio per 1 a 0, grazie alla rete messa a segno da Cabeccia al 18’. Sassari che ha sfiorato il raddoppio al 25’ con Virdis che ha centrato il palo. La Vis Artena ha reagito e ha cercato il pareggio: al 30’ punizione dalla trequarti, Delgado per Paolacci, il numero 6 rossoverde mette in area per il colpo di testa di Ciotoli, con la palla che sfiora il palo. Al 43’ Pace dal limite dell’area ci prova al volo ma il pallone sorvola la traversa.
Secondo Tempo: La Vis Artena parte bene, con pressing alto e buone giocate. Ma all’8’ Palmas è bravo a finalizzare il contropiede dei sardi. Campolo manda in campo Chinappi, D’Angeli e Sakaj, che hanno provato a dar maggior qualità all’azione rossoverde. Al 49’ D’Alessandris dalla sinistra riceve palla, entra in area, salta due avversari e di destro fa 2 a 1.
Manuel Mancini
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.