Questo articolo è già stato letto 109 volte!
Roma – Ultimi giorni da responsabile della Scuola calcio della Vis Casilina per Mirko Rovere, che sta completando il suo quarto anno con questo ruolo all’interno della società capitolina. “Sono soddisfatto del percorso che abbiamo fatto e auguro di vero cuore al club di poter crescere ancora. Siamo partiti da zero e arrivati a oltre 160 iscritti, con tanti attestati di stima dalle famiglie e da altre società, nonostante spazi limitati e la concorrenza di club limitrofi. Ho messo tanto impegno in questo ruolo e dopo quattro anni era giusto cambiare, anche per dare una nuova impronta alla Scuola calcio. Volevo dedicare maggior tempo per seguire i miei figli che giocano entrambi nella Vis Casilina, uno con l’attuale Under 16 e l’altro nei Pulcini 2015. Lascio questo settore in ottime mani: il neo direttore generale Daniele Barile ha grande passione ed entusiasmo e potrà contare su uno staff di persone esperte e competenti che potranno supportarlo a dovere”. L’ultimo atto formale per Rovere sarà la tradizionale festa di fine stagione in programma domani alle ore 17,30: “I bambini faranno un piccolo allenamento di 45 minuti e poi ci sarà una merenda per tutti e qualche sorpresa dal presidente Enrico Gagliarducci, oltre a una partita a campo ridotto dei genitori. Le attività si chiuderanno entro la fine del mese tra allenamenti e ultimi tornei che i nostri gruppi stanno affrontando”. Mirko Rovere rimarrà comunque nello staff dell’agonistica: “Dopo due anni lascerò con dispiacere la categoria Giovanissimi, che è cresciuta enormemente dal punto di vista caratteriale e quest’anno ha sfiorato la categoria regionale. Prenderò la nuova Allievi Under 18 regionale e sarà un altro tipo di lavoro vista la diversa fascia d’età, una nuova sfida. Il presidente me l’ha posto come un premio visto che questi ragazzi vengono da tre anni molto positivi e si potranno togliere altre soddisfazioni. Dovranno affrontare questa annata come un possibile trampolino verso il calcio dei grandi, vedremo poi se la Federazione introdurrà anche novità regolamentari per questa categoria” conclude Rovere.
Ufficio stampa Vis Casilina
—
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.