ROMA- Saranno sette gli atleti del canottaggio paralimpico che, insieme al Capo Allenatore Giovanni Santaniello…

Canottaggio: Due quinti posti a Tokyo
29 Agosto 2021Hits: 74
Questo articolo è già stato letto 221 volte!
TOKYO – Al termine della tre giorni di regate dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, sul bacino del Sea Forest Waterway, l’Italia del canottaggio torna a casa con due quinti posti ottenuti nel doppio PR2Mix, di Chiara Nardo e Gianfilippo Mirabile, e nel quattro con PR3Mix, di Greta Elizabeth Muti, Lorenzo Bernard, Alessandro Brancato, Cristina Scazzosi e Lorena Fuina al timone. A vincere nel doppio è stata la Gran Bretagna seguita sul podio da Olanda, seconda, e Cina, terza con la barca azzurra che nella prima parte è rimasta nel gruppo e poi nei secondi mille è stata staccata dalle battistrada e si è piazzata quinta dietro all’Ucraina. Nel quattro con, invece, è stata ancora la Gran Bretagna a vincere con un ampio vantaggio sugli Stati Uniti, arrivati secondi mantenendo la stessa medaglia d’argento ottenuta alle Paralimpiadi di Rio.
La Francia è giunta terza, prima medaglia in questa specialità, mentre al quarto posto si è piazzata l’Australia e alle spalle, quinta, l’Italia. Due quinti posti che, in ogni modo, sono la dimostrazione che anche se esordienti a livello Paralimpico, i sette atleti hanno dimostrato di essere comunque competitivi migliorando al passaggio di ogni fase. Con l’appuntamento Paralimpico l’Italia del canottaggio non si ferma e la prossima fine settimana sarà in gara in Polonia, a Kruszwica, per disputare gli Europei Under 23.
Ufficio stampa Federazione Italiana Canottaggio

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.