TOKYO- Il canottaggio azzurro chiude la XXXII edizione dei Giochi Olimpici, Tokyo 2020, con la…

Canottaggio: Passaggio di consegne fra Olimpiadi e Paralimpiadi
4 Agosto 2021Hits: 81
Questo articolo è già stato letto 234 volte!
ROMA – A 20 giorni dall’inizio delle Paralimpiadi di Tokyo 2020, il Gruppo Pararowing della Nazionale prende idealmente il testimone dalla Nazionale Olimpica rientrata nei giorni scorsi e si appresta ad affrontare l’ultimo raduno preparatorio prima di intraprendere il lungo viaggio che lo porterà in terra giapponese, programmato il prossimo 18 agosto. Anche in questa occasione, i sette atleti che andranno a formare i due equipaggi che difenderanno i colori azzurri sul bacino del Sea Forest Waterway di Tokyo, si ritroveranno presso il Centro di Preparazione Olimpica e Paralimpica di Piediluco per un collegiale che prenderà il via oggi , 4 agosto, e si protrarrà sino al 15 agosto. Il raduno, diretto dal DT Francesco Cattaneo, sarà condotto dal Capo Allenatore Giovanni Santaniello che si avvarrà della collaborazione dei tecnici Pierangelo Ariberti e Sara Prandini. Programmata inoltre, per il prossimo 9 agosto, una speciale serata durante la quale il Presidente federale Giuseppe Abbagnale insieme al Direttore Tecnico Francesco Cattaneo presenteranno e ufficializzeranno la compagine paralimpica. Di seguito i convocati:
CATEGORIA PR2 MASCHILE: Gianfilippo Mirabile (SS Murcarolo). CATEGORIA PR2 FEMMINILE: Chiara Nardo (SC Padova).
CATEGORIA PR3 MASCHILE: Lorenzo Bernard (SC Armida), Alessandro Alfonso Brancato (RYCC Savoia). CATEGORIA PR3 FEMMINILE: Lorena Fuina (SC Moto Guzzi), Greta Elizabeth Muti (SC Olona), Cristina Scazzosi (SC Lago d’Orta).
Ufficio stampa Federazione Italiana Canottaggio

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.