
Ciclismo: Domenica bestiale per la Fci Puglia
18 Maggio 2019Hits: 84
Questo articolo è già stato letto 264 volte!
MOUNTAIN BIKE – La Neanderthal Cup è pronta a regalare domenica 19 maggio un’indimenticabile giornata di sport a Bisceglie con la mountain bike protagonista per la sedicesima volta consecutiva nonchè punto di forza dell’attività in seno agli organizzatori della Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro. La gara si svolgerà su un circuito quasi interamente sterrato (95%) lungo 5 chilometri con tratti di single-track, passaggi tecnici nella tipica vegetazione della macchia mediterranea, che si snodano nella lama di Santa Croce. La corsa prenderà il via alle 9:30 con esordienti e allievi, a seguire le categorie juniores, open e amatoriali.
JUNIORES – Adelfia si appresta a rivivere la tradizione del grande ciclismo con la 69°edizione della Coppa Maria Santissima della Stella con un confronto sportivo che si annuncia particolarmente interessante per la categoria juniores e per l’assegnazione del titolo regionale FCI Puglia. L’appuntamento è per domenica 19 maggio alle 14:30 in Piazza Roma e partenza alle 16:00 su un percorso in circuito da ripetere 4 volte per un totale di 95 chilometri con quattro giri periferici tra la città di Adelfia, Acquaviva delle Fonti e il territorio comunale di Sannicandro di Bari per tornare nuovamente al centro di Adelfia in Piazza Roma ma solo al momento dell’arrivo.
GIOVANISSIMI – Ad Alberobello è in programma la terza edizione del Trofeo Giovanissimi Sulle Strade Rosa per omaggiare lo storico arrivo di tappa del Giro d’Italia nel 2017 e che vuole omaggiare la Corsa Rosa in corso di svolgimento. Domenica 19 maggio all’ombra dei Trulli lo spettacolo non mancherà con le categorie giovanili under 12 (partenza 16:30) su un percorso di 700 metri chiuso al traffico nel rione dell’Aia Piccola.
Luca Alò
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.