Una serata di grande ciclismo, l’occasione per contribuire a una giusta causa e le tante…

Ciclismo: Mentana, via alla GF La Garibaldina
26 Aprile 2019Hits: 118
Questo articolo è già stato letto 326 volte!
MENTANA – Un fine settimana speciale per il ciclismo laziale che concentrerà le maggiori attenzioni sulla Granfondo La Garibaldina Cycle ‘n’ Cycle-Coppa Città di Mentana-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini in programma a Mentana sabato 27 e domenica 28 aprile con un carico di emozioni e di novità sia per i più grandi che per i più piccoli.
La rodata organizzazione del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana garantisce sia dal punto di vista tecnico che dell’ospitalità, quei requisiti necessari che fanno della Garibaldina una manifestazione conosciuta e apprezzata a livello extra-regionale e che fa registrare di continuo grandi numeri tra partenti e arrivati in tutti e due i percorsi mediofondo (82 chilometri) e granfondo (134 chilometri): un su e giù continuo tra la Sabina Romana e quella Reatina tra le località di Mentana, Fonte Nuova, Moricone, Montelibretti, Nerola, Canneto Sabino, Montorio Romano, Palombara Sabina e Guidonia che richiama le cotes della Liegi-Bastogne-Liegi.
A guidare ogni anno la carica dei ciclisti Paolo Celli impersonando l’Eroe dei Due Mondi in chiave moderna. Classe 1941, di Montecarlo (Lucca), Paolo Celli è conosciuto come attore di cinema, di televisione e soprattutto come cuoco avendo cucinato per i divi di Hollywood (Al Pacino, Frank Sinatra e Brigitte Bardot). In tutti i luoghi d’Italia e del mondo, ha fatto conoscere ed insegnato la cucina delle sue origini ai più famosi ed illustri personaggi del mondo cinematografico, della canzone e del jet-set internazionale ed anche la Garibaldina si onora ancora una volta di avere un amico e un personaggio che è il valore aggiunto di tutta la manifestazione.
Sulla scia del successo riscosso nelle precedenti edizioni, la Garibaldina è ancora “baby” con la gara giovanile di mountain bike cross country (in collaborazione con la Mentana Ciclismo) in programma sabato 27 aprile al Parco Monumento Forze Armate in via Gaspare Spontini con ritrovo alle 14:00 e inizio delle batterie di gara alle 16:00. Si corre su un percorso totalmente sterrato e fettucciato dentro il parco e per ogni partecipante, dal primo all’ultimo classificato, sarà previsto un gadget premio.
Luca Alò
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.