MOUNTAIN BIKE – La Neanderthal Cup è pronta a regalare domenica 19 maggio un’indimenticabile giornata…

Ciclismo: Quasi tutto pronto per la GF Colli Amerini
10 Giugno 2019Hits: 137
Questo articolo è già stato letto 366 volte!
La Granfondo dei Colli Amerini entra sempre più nel vivo dei preparativi e lo staff organizzativo Team Battistelli Amelia, coordinato da Beniamino Romildo continua a lavorare incessantemente verso la data del 16 giugno.
La Granfondo quest’anno non fa parte del circuito Fantabici, ma la collaborazione tra le due entità continua con la riproposizione del Trofeo Fantabici “Fichi Girotti”.
La collaborazione consiste nel dare la possibilità a tutti gli abbonati Fantabici di iscriversi con la quota ridotta di 5 euro ed avere insieme al pacco gara una piccola confezione dei famosi “Fichi Girotti”, un’eccellenza enogastronomica di Amelia.
Il Trofeo prevede la premiazione delle prime tre società in base al numero degli iscritti-abbonati (in caso di parità si terrà conto degli arrivati) ed anche di tre atleti iscritti-abbonati, che non rientrano tra quelli già premiati (il criterio di scelta verrà reso noto prima della partenza).
Oltre ad Amelia, i centri interessati dal passaggio della manifestazione saranno quelli di Porchiano del Monte, Giove, Attigliano, Lugnano in Teverina, Alviano, Guardea, Montecchio, Melezzole, Tuscolano, Castel dell’Aquila, Sambucetole e Penna in Teverina per arrivare di nuovo ad Amelia con i tre percorsi di 119 (lungo), 85 (corto) e 44 (cicloturitstico) chilometri.
Fatta eccezione per il cicloturistico, i due percorsi agonistici non banali in quanto la conformazione del territorio amerino è fatta di continue colline più o meno irte o alte.
Tutte le informazioni relative a regolamento di gara, quote e modalità di iscrizione sono reperibili al link http://www.gfcolliamerini.it/
Luca Alò
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.