
Ciclismo: Petritoli, la 14ma edizione del Trofeo Balacco-Paponi
7 Agosto 2021Hits: 29
Questo articolo è già stato letto 212 volte!
Il ciclismo di alto livello è ormai di casa a Petritoli, sede di partenza e di arrivo della 14°edizione del Trofeo Balacco-Paponi con il Team Studio Moda di Enzo Maglianesi in cabina di regia e il promotore in loco Emanuele Senzacqua, presidente della commissione giudici di gara FCI Marche, avvalendosi della collaborazione di Mauro Paponi, Attilio Marinucci e Gino De Carolis fondatore della corsa.

In memoria di Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni e del compianto dottor Vico Massucci, domenica 8 agosto la città di Petritoli si prepara ad accogliere con tutti gli onori i ragazzi della categoria juniores, pronti a darsi battaglia sulle strade della verde e fertile vallata dell’Aso. Da mettere nelle gambe 125 chilometri con una prima parte pianeggiante da Monte Vidon Combatte, Valmir, bivio Carassai, bivio Montalto, bivio Ortezzano, bivio Monte Vidon Combatte, Valmir, da ripetere 7 volte per complessivi 90 chilometri che anticipa la parte finale del tracciato con la salita di San Marziale da ripetere tre volte con ritrovo alle 11:00 presso la Bocciofila sulla SP 66, partenza dal medesimo luogo alle 15:00 e arrivo previsto alle 18:30 circa in paese a Piazza Leopardi.
Le squadre al via per un totale di circa 110 iscritti: OP Bike, Fonte Collina-Studio Latini, Gulp Pool Val Vibrata-Pedale Rossoblu, Scap Trodica di Morrovalle, Cps Professional Team, Sidermec-F.lli Vitali, Team Go Fast, Vini Fantini Sportur Freebike, AS Roma Ciclismo-Team Coratti, UC Giorgione-Cambike, Valsele Bike School, Forno Pioppi-GS Almo, Big Hunter Beltrami-Nuova Spiga Aurea, Asd Moreno Di Biase e Reda Mokador-Pedale Chiaravallese.
Luca Alò

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.