IOANNINA - Ai Campionati Europei Under 23 di Ioannina (Grecia) – ultimo impegno internazionale del 2019…

Canottaggio: Quattro medaglie azzurre agli Euroindoor
5 Dicembre 2020Hits: 200
Questo articolo è già stato letto 286 volte!
ROMA– L’Italremo non si ferma e, durante il British Rowing Indoor Championship, la classicissima di remoergometro organizzata dalla federazione remiera britannica, ha vinto quattro medaglie valevoli per il Campionato Europeo Indoor 2021: due medaglie d’oro (Martino Goretti e Gian Filippo Mirabile), una d’argento (Lorenzo Bernard) e una di bronzo (Francesco Saverio Di Donato). L’Europeo di oggi, che si chiuderà domani con le distanze corte, è anche valevole come tappa di qualificazione per partecipare ai Mondiali Indoor Rowing che si svolgeranno, sempre in modalità virtuale, dal 23 al 27 febbraio 2021. Tornando alle gare odierne alle quali hanno preso parte gli azzurri indossando i rispettivi colori sociali, oro per Martino Goretti il quale conferma il titolo vinto a inizio gennaio imponendosi, nella categoria pesi leggeri 2000 metri, sui britannici Robert Leonard e Rowan Nightingale, giunti nell’ordine alle spalle dell’azzurro.

Oro, e conferma del titolo 2020, anche per il paratleta, categoria PR2, Gian Filippo Mirabile, impostosi sempre sulla distanza dei 2000 con tanto di nuovo record mondiale (6.54.3) sul britannico Laurence Witheley, secondo, e sul polacco Michal Gadowski, terzo. Argento, invece, per Lorenzo Bernard, nella categoria PR3, dietro a Edward Fuller (Gran Bretagna) e davanti a Marc Lembeck (Germania). Nella stessa gara il compagno di barca, l’ammiraglia qualificata alle Paralimpiadi, Alessandro Alfonso Brancato si è piazzato quinto. Tra le donne, categoria PR3, in gara anche le altre due componenti del quattro con PR3Mix Greta Elizabeth Muti e Cristina Scazzosi. Le due paratlete si sono piazzate, rispettivamente, al quarto e all’ottavo posto. Nella categoria ID, infine, medaglia di bronzo per Francesco Saverio Di Donato che si è piazzato alle spalle di Derek McDonald (Canada), primo, e Philip Fong (USA), secondo. Domani ultima giornata di gare sulla distanza dei 500 metri e sul tempo di quattro minuti.
Federazione Italiana Canottaggio
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.