
Pallanuoto: F&D, Di Zazzo non si accontenta
25 Luglio 2020Hits: 624
Questo articolo è già stato letto 903 volte!
Under 15 F, vittoria al rientro in acqua per l’F&D Waterpolis (12-7). Di
Zazzo: “Troppi errori”.
Nel campionato regionale estivo di pallanuoto femminile, categoria Under 15, esordisce con una vittoria l’F&D Waterpolis guidata da mister Christian Di Zazzo. Le ragazze veliterne, con uno splendido primo tempoe con un roboante quarto tempo, hanno la meglio sulle avversarie dei Castelli Romani. Risultato di 12-7 che è frutto delle reti di Falletta, Cappelluti, Attenni (poker) e Aprea (sei marcature) per il team di casa. Una grande emozione ritornare in acqua, ma nonostante l’assenza prolungata l’F&D mette subito in discesa il match con un 3-0 netto nel primo quarto. Più equilibrati i tempi di mezzo, finiti entrambi sul punteggio di 2-2, prima del 5-3 dell’ultima frazione che ha consegnato la vittoria della prima gara alle ragazze di Di Zazzo.
Il tecnico ha così commentato la prova offerta in vasca, in questo bizzarro luglio, dalle sue atlete: “Manca la partita contro la quotata SIS Roma, ma non mi interessa il risultato. Non sono soddisfatto perché ho visto troppi errori tecnici sui fondamentali e ci lavoreremo. L’obiettivo è di tirar fuori il meglio da ogni atleta, non regaliamo nulla a nessuno e le ragazze devono lottare, imparare ad aiutarsi a vicenda e mettere la squadra prima di loro stesse. In questo modo le sofferenze saranno gioie”. C’è attesa, dunque, per la seconda gara di questo mini-torneo che sancisce, finalmente, il ritorno della pallanuoto nel Lazio.
F&D WATERPOLIS: Castorina, Ducci, Falletta (1), Attenni (4), Fava,
Cappelluti (1), Simi, Aprea, Di Giacomantonio, Aprea A. (6), Palumbo,
Cianfarani, Gaibisso. Allenatore: Christian Di Zazzo.
Ufficio Stampa
F&D H2O – Settore Comunicazione

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.