
Hockey prato: HC Roma pronto a ripartire
19 Marzo 2021Hits: 150
Questo articolo è già stato letto 779 volte!
Finalmente dopo 4 mesi circa dall’ultima partita al Tre Fontane si ritorna a giocare nel campo di casa, anche se sempre a porte chiuse. La seconda parte del campionato all’aperto è stata leggermente posticipata, dopo la dolorosa rinuncia federale a giocare il campionato di indoor e si inizierà il 10 aprile, ma per la Hockey Club Roma l’antipasto dei due recuperi della prima fase, entrambi con il Cus Pisa. Bene il primo recupero disputato il 14 marzo sul campo dei toscani battuti per 3 a 2 in una partita complicata decisa da tre corti dello spagnolo Jose Ruiz. Si gioca sabato 20 marzo il secondo, questa volta in casa, per cercare di aggiungere punti in cascina in un campionato con poche certezze per la situazione Covid e per la stessa composizione del girone in cui è stata inserita la Roma.
“La FIH ha deciso di portare l’A1 a 16 squadre dividendola in due gironi da 8 definiti con criteri tecnici e geografici – dice il Presidente Corso che aggiunge- Noi siamo capitati nel girone B dove ci sono le tre squadre romane, le 4 sarde (tutte facenti parte della precedente A1) e la promossa Cus Pisa. Il Girone A ha invece tre delle squadre promosse dalla A2 . Il nostro girone è sicuramente molto più costoso e, almeno sulla carta, più difficile. Con quattro retrocessioni previste ed una formula di play off finali ancora non chiarissima, la situazione è molto complicata e difficilmente decifrabile al momento.” Obiettivo dei romani un posto nelle prime cinque del girone per tentare i play off e soprattutto evitare i play out, da cui retrocederebbero 4 squadre su sei in una vera roulette russa.
Sabato esordio in casa per il venticinquenne attaccante pakistano Sami Ullah, apparso già dalla prima uscita a Pisa ben inserito nel gruppo giallorosso. Questa la rosa dei romani per questa seconda fase della stagione e la classifica dopo le partite dello scorso autunno ed i recuperi di queste settimane:
Serie A1/ Girone A / Classifica dopo 6 giornate
Hc Bra 18, Cus Padova 13*, HT Bologna 11, Bonomi 9, Valchisone 7, Bondeno 5 Città del Tricolore 3*, Adige 0
Serie A1/ Girone B / Classifica dopo 5 giornate
Ferrini e Tevere 12, Hc Roma 7*, Amsicora* e Juvenilia* 6, Butterfly 4*, Cus Pisa 0**, Suelli -2***
*una in meno, ** 2 partite in meno, *** (suelli 2 punti di penalizzazione)
Recuperi Serie A1 / Girone B
Hockey Club Roma De Sisti A1 per 2020/21
Malta Daniele | 83 | Attaccante | Cap. |
Federici Fabrizio | 84 | Portiere | |
Pucillo Mauro | 85 | Portiere | |
Ficile Simone | 87 | Centrocampista | |
Pretti Mattia | 88 | Centrocampista | |
Morleo Carlo | 89 | Difensore | |
Settimi Luca | 90 | Attaccante | |
Notturni Daniele | 92 | Centrocampista | |
Cecchini Andrea | 92 | Centrocampista | |
Scalco Belmonte Emiliano | 95 | Attaccante | Italo – arg |
Ullah Sami | 96 | Attaccante | Pakistan |
Ruiz Castillo Jose | 97 | Difensore | Spagna |
Paolacci David | 98 | Attaccante | |
Ardito Francesco | 00 | Centrocampista | |
Aster Gianluca | 01 | Difensore | |
Principi Federico | 01 | Attaccante | |
Pallucchini Paolo | 01 | Difensore | |
Achia Gabriele | 01 | Centrocampista | |
Paglioni Luca | 01 | Portiere | |
Mastrogiacomo Gabriele | 02 | Difensore | |
Sannipoli Sergio | 03 | Difensore | |
Carotenuto Michele | 03 | Difensore | |
Carnevale Gabriele | 04 | Centrocampista | |
Palleschi Alessandro | 04 | Portiere | |
Resta Lorenzo | 04 | Difensore | |
Nunnari Daniele | 04 | Attaccante | |
Ardito Matteo | 04 | Attaccante |
STAFF Tecnico
Coach A1 e 21 | Chionna Mirko |
Collaboratore tecnico A1 e U 21 | Pepe Luciano |
Preparatore atletico | Manganaro Salvatore |
Preparatore Portieri | Ragni Massimiliano |
Dirigente Logistica e materiale | Pietro Acri |
Dirigente A1 | Manes Andrea |
Fisio | Pierini Andrea |
Osteopata | Fabri Simone |
HC ROMA

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.