Calcio: La nuova vita calcistica di Luca Vulpiani
29 Giugno 2020Hits: 523
Questo articolo è già stato letto 794 volte!
Di Giorgio Zanirato
Solo pochi giorni fa, vi avevamo dato conto della decisione di abbandonare il calcio giocato, per dedicarsi ad altro. Ora è giunto il momento di raccontarvi che non solo Luca Vulpiani non ha abbandonato questo ambiente (pur non essendo più protagonista in campo da giocatore), ma vi resterà con un altro, importantissimo ruolo “dirigenziale”, partendo con ambizione e tanta umiltà (segno di fabbrica in casa Vulpiani) dalla Prima Categoria, precisamente a Nepi: sarà infatti l’ex centrocampista, Campione d’Italia con la Juniores della Tor Tre Teste, il nuovo Direttore Sportivo del club biancoverde viterbese. La Fortitudo è una delle nobili decadute del panorama calcistico regionale e quest’anno punta con decisione al ritorno (perlomeno) in cadetteria. Vulpiani, che il campionato di Prima Categoria lo conosce bene per averlo vissuto (nell’ultima stagione conclusa a metà per il coronavirus) con la maglia del “suo” Setteville Caserosse, torna dunque in campo, anche se non più ufficialmente con una maglia addosso e con gli scarpini ai piedi, ma con compiti precisi e responsabilità maggiori di quando faceva il capitano sul rettangolo verde.
Chi lo conosce bene, come il sottoscritto, sa che questo ragazzo ha delle qualità immense e che, pur non avendo (ancora o forse deliberatamente per scelta tecnica) scelto di fare l’allenatore come il mitico papà, saprà certamente farsi valere come Ds e presto lo vedremo sicuramente alle prese con impegni di un certo spessore ed a livelli più consoni. Il tempo svelerà le qualità del Vulpiani Direttore Sportivo, intanto facciamo un grosso “in culo alla balena” al neo Ds, nonché grande amico per il quale facciamo tutti un tifo appassionato!
Grande Luca, forza Fortitudo!

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.