Di Giorgio Zanirato Tutti in campo per beneficenza. All' "Anco Marzio" di Ostia, sede sportiva…

Calcio: Ostiantica, parola ad altri due giovani protagonisti
22 Gennaio 2021Hits: 37
Questo articolo è già stato letto 95 volte!
Roksan Khokhar (centrocampista e capitano classe 2004)
“Questo nuovo anno con la maglia dell’Ostiantica è molto diverso rispetto agli altri anni. A causa della pandemia che ha scombussolato tutto il mondo del calcio è più complicato avere un certo tipo di ritmo negli allenamenti con continuità e divertirsi come si faceva un volta. Abbiamo però un forte attaccamento a questa maglia e questa situazione è solo una motivazione in più per spingere di più in ogni seduta dando il massimo per superare questo ostacolo così da poterci godere grande soddisfazioni in futuro. Spero tanto possa riaprire il campionato così da poter portare insieme alla squadra qualche traguardo importante al mister con cui ho un bellissimo rapporto e a questa società. A livello personale vorrei mettere in mostra le mie qualità da giocatore in campo così da potermi confrontare con i miei avversari capendo i miei errori, allenandomi su di essi assieme al mister che mi ha sempre supportato e magari un giorno volare nel professionismo”
Riccardo Lucarini (attaccante classe 2004)
“Sono arrivato quest’anno ad Ostiantica e mi sento molto a mio agio in questa società, sinceramente parlando non sto trovando difficoltà in questo preciso momento storico, posso dire che come obiettivi che mi pongo quest’anno, sempre se che si possa riprendere, è di segnare più gol possibili e di fare il meglio possibile per la squadra provando a vincere il maggior numero di partite. Ho un buon rapporto con la squadra e con il mister, credo che potremmo fare molto bene quest’anno. Il mio pensiero riguardo a giocare nonostante il momento delicato è che soprattutto noi giovani non possiamo rimanere chiusi in casa 7 giorni su 7 quindi in qualche modo ci dobbiamo sfogare ed è giusto allenarsi”
Ufficio stampa Ostiantica calcio 1926
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.