Di Elia Modugno Missione compiuta almeno per il momento. Il Settebello fa sua la semifinale…

Pallanuoto: il Settebello è Campione del Mondo. Travolta la Spagna
27 Luglio 2019Hits: 49
Questo articolo è già stato letto 278 volte!
Di Elia Modugno
La nazionale maschile di pallanuoto si è laureata per la quarta volta nella propria storia Campione del Mondo. Nella finale di Gwangju il Settebello ha travolto gli spagnoli dominando il match; la Spagna ha reagito solo nel primo periodo rispondendo alle reti azzurre. Nel secondo periodo però la formazione guidata dal CT Campagna ha trovato il primo break e da quel momento la gara ha avuto la bilancia a favore degli azzurri. Fondamentale tra i pali Del Lungo che ha parato anche un rigore e ha spento le possibilità di rimonta spagnole. L’ultimo successo e anche l’ultimo podio italiano era datato 2011 quando a Shanghai l’Italia vinse il titolo ai danni della Serbia. Questo titolo mondiale ci riporta sul trono permettendoci di prendere qualche rivincita proprio sulla spagna. Il prossimo obiettivo saranno i giochi olimpici di Tokyo il prossimo anno.
Spagna-Italia 5-10
Spagna: Lopez Pinedo , Munarriz Egana 1, Granados Ortega , De Toro Dominguez , Cabanas Pegado , Larumbe Gonfaus , Barroso Macarro , Fernandez Miranda , Tahull I Compte , Rocha Perrone 2, Mallarach Guell 2, Bustos Sanchez , Lorrio Bejar . All. David Martin Lozano
Italia: Del Lungo , Di Fulvio 1, Luongo 2, Figlioli 1, Di Somma , Velotto , Renzuto Iodice 1, Echenique 1, Figari , Bodegas 1, Aicardi 1, Dolce 2, Nicosia. All. Alessandro Campagna
Arbitri: Margeta (Slo), Goldenberg (Usa)
Note: parziali: 2-2 1-3 1-3 1-2
Giornalista pubblicista con una passione immensa per lo sport, dal calcio al nuoto, dall’atletica leggera al basket passando per discipline meno note come il curling o il biathlon. Ho sempre amato scrivere di sport sin da quando ero più piccolo. Dieci anni fa ho iniziato a fare sul serio occupandomi di radiocronache di partite di calcio regionale sognando di ripercorrere le gesta di maestri del microfono come Ciotti e Ameri; un’esperienza faticosa, ma al tempo stesso molto divertente. Il mio obiettivo è dare visibilità a tutte le discipline sportive e anche alle piccole realtà sportive presenti sul nostro territorio.