Di Elia Modugno Sconfitta per gli azzurri nella tappa di Brasilia di Volleyball Nations League,…

Pallavolo maschile: Volleyball Nations League, Italia fuori dalla Final Six
1 Luglio 2019Hits: 167
Questo articolo è già stato letto 286 volte!
Di Elia Modugno
Per il secondo anno di fila la nazionale maschile manca l’appuntamento con la Final Six di Volleyball Nations League. Le sconfitte subite con Francia e Brasile nell’ultima pool a Brasilia hanno estromesso l’Italia alla fase finale relegandola all’ottavo posto nella classifica finale. Il bilancio complessivo degli azzurri è di otto vittorie e 25 punti.
Il CT Chicco Blengini al termine della gara con il Brasile ha sottolineato comunque gli aspetti positivi di questa edizione della VNL: “Siamo partiti il 5 maggio con l’obiettivo di cercare sempre il risultato, perché questo è nella natura di chi fa sport a livello agonistico. Credo che per molti di questi ragazzi questo sia successo”. Il tecnico azzurro ha fatto anche un mea culpa prendendosi in parte le colpe di questa mancata qualificazione: “In qualche occasione ci ho messo anche del mio perché non sempre ho mandato i ragazzi alle partite nelle migliori condizioni di riposo. In alcune situazioni siamo arrivati alle partite stanchi, ma cercavamo di migliorarci e dovevamo lavorare il più possibile”.
BRASILE-ITALIA 3-1 (26-28, 25-22, 25-18, 25-18)
BRASILE: Lucarelli 20, Mauricio 3, Bruno 2, Leal 2, Flavio 11, Alan 17; Thales (L), Isac 3, Fernando 1, Douglas 12, Borges, Maique (L), Araujo. Ne: Lucas. All. Dal Zotto.
ITALIA: Cavuto 18, Mazzone 2, Pinali 15, Lavia 10, Ricci 5, Sbertoli 4; Balaso (L), Spirito 1, Raffaelli 1, Polo 1, Argenta 1. Ne: Russo, Antonov, Pesaresi (L). All. Blengini.
Giornalista pubblicista con una passione immensa per lo sport, dal calcio al nuoto, dall’atletica leggera al basket passando per discipline meno note come il curling o il biathlon. Ho sempre amato scrivere di sport sin da quando ero più piccolo. Dieci anni fa ho iniziato a fare sul serio occupandomi di radiocronache di partite di calcio regionale sognando di ripercorrere le gesta di maestri del microfono come Ciotti e Ameri; un’esperienza faticosa, ma al tempo stesso molto divertente. Il mio obiettivo è dare visibilità a tutte le discipline sportive e anche alle piccole realtà sportive presenti sul nostro territorio.