Il Trofeo Città di Tortoreto, intitolato alla memoria del mai dimenticato concittadino Paolo Iustini, è…

Podismo: Il 17mo Trofeo Città di C. Vomano
13 Novembre 2019Hits: 757
Questo articolo è già stato letto 1053 volte!
Podismo di nuovo protagonista sulle strade del teramano e precisamente a Castelnuovo Vomano che si prepara ad ospitare domenica 17 novembre per il 17°anno di fila il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano, ultimo atto 2019 del circuito CORRIMASTER FIDAL, unitamente a prova di Corrilabruzzo UISP e Criterium Piceni e Pretuzi.
Questa manifestazione è un lustro per tutta Castelnuovo Vomano con un grande lavoro organizzativo sulle spalle e curato nei minimi dettagli dalla Podistica New Castle, in sinergia con lo staff di Palestra Ellenica, proporzionato al successo che la corsa ha acquisito anno dopo anno.
La corsa, patrocinata dall’amministrazione comunale di Castellalto, è omologata Fidal Abruzzo ed è intitolata alla memoria di Cristina Di Blasio, Luca Di Francescantonio e Giovanni Tini,
Tracciato tutto cittadino e interamente chiuso al traffico da Piazza della Chiesa snodandosi per le vie del paese, da San Cipriano fino a Villa Parente ripetendo tre giri (uno più corto) per un totale di 9,5 chilometri. Spazio anche alla gara non competitiva di 5 chilometri aperta a tutti (contributo di partecipazione 5 euro).
La partenza è prevista alle ore 9:30 da Piazza della Chiesa dove è posto anche il ritrovo dalle ore 8.00. Per quanto concerne le iscrizioni alla competitiva (quota di 7 euro), vanno espletate entro le ore 23.00 di venerdì 15 novembre sul sito www.corrimaster.it oppure per mail a uno dei seguenti indirizzi:info@corrimaster.it o podisticanewcastle@gmail.com .
Fino alle ore 8.30 del 17 novembre, è consentita l’iscrizione alla quota di 3 euro alle gare giovanili con il seguente programma dalle 9,00 in poi: 0-5 (100 metri), esordienti C 2013-2012 (200 metri), esordienti B 2011-2010 (400 metri), esordienti A 2009-2008 (600 metri), ragazzi 2007/2006 (1000 metri) e cadetti 2005-2004 (2000 metri).
“Dopo il successo delle passate edizioni – spiega Francesco Di Blasio, direttore tecnico della manifestazione – ci ritroviamo ogni anno con l’intento di promuovere sempre più il fiore all’occhiello della nostra attività. Per questo va inquadrato l’inserimento delle gare giovanili. È un modo per sentirsi protagonisti e vivere l’evento dentro la nostra macchina organizzativa che sta funzionando senza intoppi”.
Luca Alò
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.