Podismo di nuovo protagonista sulle strade del teramano e precisamente a Castelnuovo Vomano che si…

Podismo: il 17mo Trofeo di C. Vomano
21 Novembre 2019Hits: 704
Questo articolo è già stato letto 1035 volte!
Domenica da tregenda a causa della pioggia incessante caduta su Castelnuovo Vomano che ha accolto la 17°edizione dell’omonimo Trofeo podistico valevole per I circuiti Corrimaster FIDAL, Corrilabruzzo UISP e Criterium Piceni e Pretuzi.
Il cattivo tempo ha portato all’annullamento delle gare giovanili ma non ha impensierito più di tanto gli oltre 350 podisti abruzzesi e marchigiani (più qualche atleta dal Lazio e dalla Puglia) che si sono dati un gran da fare sulle bagnatissime strade della frazione del comune di Castellalto percorrendo i 9,5 chilometri della gara omologata Fidal e per una macchina organizzativa portata avanti egregiamente dalla Podistica New Castle e dallo staff di Palestra Ellenica.
A prendere il sopravvento nelle fasi iniziali Biniyam Senibeta Adugna (Turismo Podismo) e Stefano Massimi (S.e.F. Stamura Ancona Asd) ma per il quinto anno di fila è stato l’etiope, tortoretano d’adozione, ad aggiudicarsi la vittoria in solitudine col tempo finale di 30’34” davanti alla promessa dell’atletica marchigiana Massimi alla sua prima partecipazione in carriera a Castelnuovo. Il podio è stato completato da Domenico Caporale (Daunia Running).
Al femminile di nuovo la marchigiana Marcella Mancini della Marà Avis Marathon (anche per lei il quinto successo nell’albo d’oro a Castelnuovo come Adugna) che ha preceduto sul podio la corregionale Katia De Angelis (Grottini Team) e la teramana Barbara Mariano della Pretuzi Runners Teramo.
La corsa è stata intitolata alla memoria di Cristina Di Blasio, Luca Di Francescantonio e Giovanni Tini con la presenza del sindaco Vincenzo Di Marco e di Francesco Di Blasio (direttore tecnico dell’evento e responsabile master Fidal Abruzzo) nel corso della cerimonia di premiazione e a chiusura di una manifestazione che continua a fare registrare di anno in anno un enorme successo organizzativo e tecnico.
CLASSIFICA ASSOLUTA
1° Biniyam Senibeta Adugna (Turismo Podismo)
2° Stefano Massimi (S.e.F. Stamura Ancona Asd)
3° Domenico Caporale (Daunia Running)
4° Gianni Di Furia (Gruppo Podistico Amatori Teramo – 1°TM23)
5° Davide Ricciutelli (Asd Tocco Runners – 1°M40)
6° Giorgio Costantini (Gruppo Podistico Angolano – 1°Under 23)
7° Pasqualino Lo Sterzo (Marà Avis Marathon)
8° Anghel Ion (Asa Ascoli Piceno – 1°M35)
9° Francesco Marcheggiani (Atletica Vomano)
10° Paolo Pavone (Asd Bersaglieri di Corsa)
13° Luca Maiorani (Podistica New Castle – 1°M45)
14° Raniero Costi (Marà Avis Marathon – 1°M50)
31° Antonio Sebastiani (Pretuzi Runners Teramo – 1°M55)
51° Marcella Mancini (Marà Avis Marathon)
56° Stefano Rascioni (Mara Avis Marathon – 1°M60)
62° Katia De Angelis (Grottini Team)
72° Barbara Mariano (Pretuzi Runners Teramo)
76° Alessandra Luzi (Mezzofondo Club Ascoli – 1°F35)
91° Barbara Spadaccini (Runners Chieti – 1°F45)
102° Lia De Simone (Pretuzi Runners Teramo – 1°TF23)
112° Leonardo Iannantuoni (Podistica Cepagatti – 1°M70)
120° Diamante Di Vincenzo (Podisti Frentani – 1°M65)
126° Debora Scaramucci (Avis Spinetoli Pagliare – 1°F50)
148° Cristina Lufrano (Asd Runners Chieti – 1°Under 23 Donne)
171° Flavia Armaroli (Podistica New Castle – 1°F40)
181° Roberta D’Ercole (Running Team D’Lu Mont – 1°F55)
212° Franca Costantini (Pretuzi Runners Teramo – 1°F70)
222° Elena Tammaro (Asd Runners Chieti – 1°F60)
285° Nino Di Ruggiero (Asd Lido delle Rose Roseto – 1°M75)
289° Rita Ciprietti (Gruppo Podistico Amatori Teramo – 1°F65)
CLASSIFICA SOCIETA’ PIU’ NUMEROSE
1° Pretuzi Runners Teramo 27 atleti
2° Podistica dell’Adriatico 22
3° Marà Avis Marathon 17
4° Atletica Abruzzo L’Aquila 16
5° Asd Tocco Runner 14
Luca Alò
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.