Frascati (Rm) – Il mese di maggio è sempre quello dedicato ai grandi appuntamenti tennistici…

Tennis: La Tc New Country ospita l’iniziativa federale
20 Dicembre 2019Hits: 97
Questo articolo è già stato letto 409 volte!
Frascati (Rm) – Per il terzo anno consecutivo il Tc New Country Frascati ha aderito a “Racchette in classe”, un progetto promozionale completamente gratuito, studiato dalla Federazione a livello nazionale per far avvicinare i più giovani al tennis e dedicato in particolare ai bambini della terza, quarta e quinta elementare. Ad occuparsi da vicino dello sviluppo di questo progetto per il circolo frascatano è Mauro Zuaro, maestro nazionale Fit e insegnante di educazione fisica: “Un’iniziativa molto interessante che trova il gradimento dei tanti bambini con cui ci interfacciamo. Da gennaio daremo il via a un calendario di dieci incontri che per sei volte ci vedranno presenti all’interno della scuola elementare “Tino Buazzelli” di Frascati (in orario scolastico, ndr) dove porteremo avanti delle attività ludico-motorie utilizzando reti, racchettine e palline speciali e per quattro volte ci vedranno ospitare (fuori dall’orario scolastico, ndr) i bambini più interessati al tennis presso il nostro circolo”. Il Tc New Country Frascati, quindi, metterà a disposizione della scuola “Buazzelli” e dei suoi alunni alcuni componenti dello staff e poi la struttura per cercare di dare a questi bambini alcune nozioni di base sul gioco del tennis. “Al termine dei dieci incontri previsti, verranno scelti alcuni mini-tennisti particolarmente meritevoli che avranno la possibilità di vivere una giornata agli Internazionali d’Italia che si tengono a Roma ogni anno, nel mese di maggio. In quell’occasione, i bambini prescelti avranno la possibilità di incontrare quelli provenienti da tutta Italia sempre nell’ambito del medesimo progetto delle “Racchette in classe”. L’iniziativa è supportata da Kinder Joy of moving, il progetto di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana soprattutto tra i più giovani e trasmettere l’importanza dello sport per la crescita, la socializzazione e la formazione dei ragazzi. Il progetto ha ricevuto anche quest’anno il riconoscimento dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca quale attività progettuale valida per l’anno scolastico in corso.
Area comunicazione Tc New Country Frascati
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.