Frascati (Rm) – Il Frascati Scherma è pronto per la fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Dal…

Scherma: Quattro chiacchiere con la Flores
18 Novembre 2020Hits: 174
Questo articolo è già stato letto 232 volte!
Frascati (Rm) – Da Santiago del Cile con furore. E una feroce determinazione nel voler crescere e migliorare. La fiorettista Alejandra Flores fa parte da tre anni della famiglia sportiva del Frascati Scherma: “Ho scelto di allenarmi qui nel 2017, anche su consiglio del fiorettista brasiliano Guilherme Toldo e dopo essermi innamorata della palestra “Simoncelli” in occasione di un raduno con la nazionale. Avevo già fatto un’esperienza all’estero a New York e ora sono felicissima di aver scoperto l’Italia e in special modo Frascati dove mi trovo benissimo anche a livello ambientale. Tutti mi hanno accolto meravigliosamente e in particolare ho stretto una grande amicizia con Camilla Mancini, Daniele Garozzo e Alice Volpi: tre campioni che sono un costante esempio per me anche dal punto di vista della professionalità e della forza di volontà”.
In qualche modo la Flores spiega che aveva Frascati e l’Italia nel destino: “Una delle gare più emozionanti della carriera è stato il mondiale Cadetti che disputai ad Acireale nel 2008: in quell’occasione, tra l’altro, a vincere la prova maschile fu proprio Garozzo. Successivamente mi sono tolta delle belle soddisfazioni ai Giochi panamericani sia l’anno scorso, quando col Cile riuscimmo ad arrivare sul podio nella gara a squadre, che nell’edizione precedente quando sfiorai l’ingresso tra le prime otto che sarebbe stato storico per la mia nazione. D’altronde nel mio Paese non c’è una grande tradizione schermistica e per questo ho deciso di fare delle esperienze all’estero. La famiglia? E’ chiaro che un po’ mi manca, ma quando ti svegli e vivi per fare la cosa che più ti piace la malinconia non è così forte. E poi qui al Frascati Scherma ho trovato davvero una seconda famiglia, grazie anche al grande aiuto che mi ha dato fin da subito il maestro Fabio Galli, tecnico tra i migliori del mondo e al tempo stesso persona di grande umanità che mi ha sempre aiutato”.
La Flores si proietta al futuro e apre il suo cassetto dei sogni: “Mi piacerebbe laurearmi al più presto: sto frequentando la facoltà di Medicina all’università di Tor Vergata. Non è semplice conciliare lo studio con lo sport e affrontare anche inevitabili difficoltà linguistiche, ma ce la sto mettendo tutta. A livello sportivo vorrei provare a qualificarmi per le prove pre-olimpiche e magari riuscire a partecipare ai Giochi olimpici, ma anche arrivare sul podio ai Giochi panamericani”.
Ufficio stampa Frascati Scherma
Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.