Le prime due tappe del Tour de France 2019, corse entrambe a Bruxelles in Belgio,…
Tour de France 2019: Giulio Ciccone conquista la maglia gialla
11 Luglio 2019Hits: 33
Questo articolo è già stato letto 183 volte!
Di Elia Modugno
Una buona Italia al Tour de France 2019. Due giorni fa Elia Viviani brillava in volata nella tappa di Nancy, cancellando le delusioni patite all’ultimo Giro. Oggi invece è stato protagonista Giulio Ciccone, che al Giro si è fatto notare invece come re degli scalatori.
Proprio le grandi doti in salita hanno permesso al ciclista abruzzese della Trek-Segafredo di conquistare la maglia gialla nonostante il secondo posto rimediato oggi nella tappa odierna. L’ultimo italiano a indossarla era stato Fabio Aru due anni fa.
Una tappa di montagna durissima quella odierna, da Mulhouse a La Planche des Belles Filles, ben sette GPM in sequenza che arrivano dopo una serie di giornate dedicate alle ruote veloci. I protagonisti principali sono stati i fuggitivi; un gruppo nutrito con Wellens a caccia di punti per difendere la maglia a pois. Con il benestare del gruppo i battistrada hanno proseguito il loro attacco rimanendo in quattro nella parte conclusiva. Sull’ultima durissima salita di giornata sono stati solo Ciccone e Teuns a giocarsi la vittoria con quest’ultimo davanti all’italiano. Per Ciccone però c’è la prestigiosa consolazione della maglia gialla che indosserà domani nella tappa da Belfort a Chalon sur Saone.
Classifica generale
- Ciccone
- Alaphilippe +6’’
- Teuns +32’’
- Bennett +47’’
- Thomas +49’’
- Bernal +53’’
- Pinot +58’’
- Kruijswijk +1.04’’
- Woods +1.13’’
- Uran +1.15’’
Giornalista pubblicista con una passione immensa per lo sport, dal calcio al nuoto, dall’atletica leggera al basket passando per discipline meno note come il curling o il biathlon. Ho sempre amato scrivere di sport sin da quando ero più piccolo. Dieci anni fa ho iniziato a fare sul serio occupandomi di radiocronache di partite di calcio regionale sognando di ripercorrere le gesta di maestri del microfono come Ciotti e Ameri; un’esperienza faticosa, ma al tempo stesso molto divertente. Il mio obiettivo è dare visibilità a tutte le discipline sportive e anche alle piccole realtà sportive presenti sul nostro territorio.