Volley: nuovo inizio per l’UsAcli di Roma

Volley: nuovo inizio per l’UsAcli di Roma

27 Settembre 2021 0 Di Giammarco Graziano

Hits: 472

Questo articolo è già stato letto 1295 volte!

RIPARTE ALLA GRANDE LA PALLAVOLO

DELL’US ACLI ROMA

Il Responsabile della Commissione Tecnica, Graziano:  “un nuovo percorso ricco di entusiasmo e competenza”

Di Giammarco Graziano

 

Domenica 26 settembre ha preso ufficialmente il via la stagione sportiva 2021/2022 che si è aperta con l’avvio del torneo dedicato all’associazione dei sudamericani.

Questa nuova stagione, apre anche all’ufficialità della nuova Commissione Tecnica Pallavolo che sarà coordinata da Giammarco Graziano, volto noto della pallavolo dei Castelli e di Roma sud, come lui stesso ci spiega “quest’anno l’obiettivo sarà quello di riportare sui campi centinaia di persone, avviando, per ognuno, il campionato dedicato, poiché – come ci specifica Graziano – il bello della pallavolo “amatoriale” è che consente ad ognuno di poter esprimere sé stesso nello sport, andando oltre le categorie predefinite, trovando la giusta collocazione e quella strada intermedia che unisce l’agonismo al non agonismo inoltre quest’anno, nel proseguire il lavoro avviato nella precedente stagione, sarò anche coadiuvato da amici di vecchia data, Consuelo ed Andrea, che mi aiuteranno nella gestione delle Gare e degli Arbitri. Un ringraziamento doveroso va poi a Monica Baffa Pacini, attuale consigliere territoriale dell’US Acli di Roma ed ex responsabile della Commissione Pallavolo, per il lavoro svolto fino alle precedenti stagioni e per avermi permesso di entrare in contatto con la bella e nuova realtà del Comitato US Acli di Roma, e, certamente non per ultimo, al presidente Luca Serangeli, per la fiducia dimostrata in questi pochi mesi di lavoro”.

Quest’anno, oltre al già avviato torneo dedicato all’associazione dei Sudamericani, è in programma già dal mese di ottobre un precampionato dedicato per le categorie Open misto e Under 16 femminile e, come ci spiega Consuelo, per la corrente stagione, bisognerà “avviare campionati che rispondono a nuove esigenze, non solo economiche, ma anche tecniche e motorie – poiché, prosegue il neo membro della Commissione Tecnica – la pandemia ha allontanato, per svariati e molteplici motivi, centinaia di persone dalla pratica sportiva. Questo sarà l’anno zero per la reale ripresa dello sport di base, soprattutto per le categorie più piccole, quali minivolley e under 12, che sono state particolarmente penalizzate nei due anni precedenti”.

Entusiasmo è espresso anche dal nuovo designatore arbitrale, Andrea Cinconze, che nel ringraziare il lavoro svolto dal suo predecessore, Giuliano Mangosi, ci fa sapere che si intende proseguire “nello spirito e nei valori dello sport di base già avviati da Giuliano Mangosi e di portare avanti il suo prezioso lavoro”.

La Commissione Tecnica Pallavolo ci fa inoltre sapere che sabato 2 ottobre intende avviare un primo incontro con le società, in videoconferenza, al fine di avviare quel consueto dialogo che porterà poi all’avvio della stagione.