Frascati (Rm) – Week-end nazionale importante per il Frascati Scherma. A Vercelli (in Piemonte) si…

Scherma: Foggia, ottimi risultati per Frascati
4 Febbraio 2025Questo articolo è già stato letto 79 volte!
Ottime notizie dalla prova di Coppa del Mondo Under 20 di fioretto andata in scena a Zagabria (in Croazia) dove l’egiziano Abdelrahman Tolba ha ottenuto un bellissimo successo, mentre Emanuele Iaquinta si è fermato al 136esimo posto. Tra le donne 34esima Sofia Mancini e 67esima Mariavittoria Berretta. Buoni riscontri anche da Plovdiv (Bulgaria) dove nella tappa di Coppa del Mondo Under 20 di sciabola si sono registrati il sesto posto di Leonardo Reale, il 22esimo di Edoardo Reale e il 37esimo di Valerio Reale. Leonardo ed Edoardo, poi, hanno ottenuto il secondo posto nella prova a squadre con l’Italia. Infine a Terni si è tenuta la quarta prova dedicata ai Master con diversi atleti del Frascati Scherma presenti nella gara del fioretto: i migliori risultati sono stati quelli di Maria Franca Col (terza nella categoria 4) e Fabio Di Russo (terzo nella categoria 2). In quest’ultima categoria vanno segnalati anche l’ottavo posto di Marco Nobiloni, il 17esimo di Andrea Orazi, il 18esimo di Roberto Furchì, il 19esimo di Marco Dal Poz e il 20esimo di Davide Bruschi. Nella categoria 1 Cristiano Campolone ha chiuso 11esimo e Mario Simeoni 14esimo, mentre tra le donne Mirella Mitreanu ha terminato 13esima e Martina Grande 17esima nella categoria 0, mentre Anna Palucci ha chiuso 11esima, Claudia Lahmann 16esima ed Elisabetta Sirianni 17esima nella categoria 2.

Seguo giornalisticamente lo sport (il calcio regionale dilettante nello specifico) da più di 10 anni, nei quali ho collezionato varie esperienze lavorative (fra cui ovviamente Punto a Capo Sport, corriere dello sport, testate radiofoniche e televisive), fino a diventare caporedattore di Punto a Capo Sport. Sono anche diventato un videomaker professionista ed attualmente collaboro con l’Us Ladispoli per quanto riguarda tutto ciò che ruota attorno all’aspetto mediatico, ma ho avviato anche altre strade professionali.
Mi piace fare sempre nuove esperienze e conoscere sempre aspetti diversi della vita.